Menu

Acchiappa i turisti con la pizza!

24 Marzo 2025 - BLOG
Acchiappa i turisti con la pizza!

La pizza è uno dei piatti italiani più amati al mondo e per i clienti stranieri rappresenta molto più di una semplice pietanza:

-è un’icona della cucina italiana,

-un’esperienza gastronomica,

-elemento culturale riconoscibile ovunque.

Il suo successo tra i turisti e i visitatori internazionali è dovuto a diversi fattori, tra cui la sua semplicità e versatilità, la possibilità di essere personalizzata con ingredienti locali e l’elevato valore percepito rispetto al costo.

Inoltre, la pizza è associata a convivialità e condivisione, due aspetti che si sposano perfettamente con il concetto di pausa pranzo informale e veloce.

Se vuoi attrarre clienti stranieri nel tuo bar e offrire loro una proposta di pizza perfetta per la pausa pranzo, devi partire da tre elementi fondamentali:

-la scelta della tipologia di pizza,

-la modalità di servizio,

-la presentazione del prodotto.

Quale formato?

La pizza tonda intera è certamente un classico, ma potrebbe risultare troppo impegnativa per chi cerca un pasto veloce. Un’ottima alternativa è il trancio di pizza al taglio, facile da consumare e perfetto per una clientela in movimento. Anche la pinsa romana rappresenta un’opzione valida: grazie alla sua leggerezza e digeribilità, può essere un’alternativa interessante per chi desidera un pasto gustoso ma non troppo pesante. Su questo blog e sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it trovi entrambe le tipologie di prodotto in diversi formati.

Quale farcitura?

Attenzione a rispettare le aspettative dei clienti stranieri, che spesso si aspettano sapori autentici ma al tempo stesso riconoscibili. Margherita, Quattro Formaggi e Prosciutto e Funghi sono sempre molto richieste. Tuttavia, può essere strategico includere anche qualche proposta che richiami i gusti internazionali, come una pizza con ingredienti mediterranei (olive, pomodorini, feta), oppure una variante con tocchi gourmet che valorizzino prodotti DOP e IGP italiani. Evita farciture troppo elaborate o ingredienti difficili da apprezzare per un pubblico estero.

Cattura con gli occhi

-Se scegli di servire tranci, puoi usare taglieri di legno, piatti di ardesia o persino confezioni da asporto di design.

-Cura il racconto del prodotto: inserisci nel menù una breve descrizione dell’impasto, degli ingredienti utilizzati e delle caratteristiche delle materie prime.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *